Le persone non hanno sempre comprato l'acqua in bottiglia come fanno oggi.
Bere acqua da bottiglie di plastica non è così sicuro
La maggior parte delle persone probabilmente immagina un ruscello naturale che scorre quando pensano a che tipo di acqua c'è nella loro bottiglia di plastica etichettata in modo elaborato. In realtà spesso accade il contrario. Come segnalato anche da una ricerca di Altroconsumo, persino le più importanti acque minerali imbottigliate non indicano la sorgente da cui viene presa l’acqua.
L'acqua in bottiglia è la meno testata in Italia
Forse stai pensando che gli imbottigliatori debbano eseguire ulteriori filtraggi o test per assicurarsi che la loro qualità sia migliore dell'acqua del rubinetto? Oppure non ci avevi mai pensato? In ogni caso, sappi che le regole non richiedono che l'acqua in bottiglia sia più sicura di quella del rubinetto. Infatti, spesso l'acqua del rubinetto deve essere sottoposta a rigorosi processi di test e purificazione per rimuovere gli agenti patogeni. L'acqua in bottiglia, invece, non ha bisogno di questi passaggi.

Le bottiglie d'acqua in plastica rappresentano un ulteriore rischio per la salute
Uno studio ha rilevato che l'acqua che era stata conservata per 10 settimane in bottiglie di plastica e di vetro contenevano ftalati, suggerendo che le sostanze chimiche potrebbero provenire dal tappo o dal rivestimento di plastica. Sebbene esistano standard normativi che limitano gli ftalati nel rubinetto, non esistono limiti legali nell'acqua in bottiglia.
Bere acqua in bottiglia sembra meno sicuro di quanto pensassi
La vendita di acqua in bottiglia riguarda meno la salute e la sicurezza e più i profitti e i messaggi di marketing. Le aziende di acqua in bottiglia hanno il compito relativamente semplice di farti mettere in discussione la qualità dell'acqua del rubinetto. Non è difficile da fare poiché molte case hanno tubature vecchie che possono dare un cattivo sapore all'acqua del rubinetto, ma che ha poco a che fare con la qualità dell'acqua stessa.
In realtà, la minaccia più probabile viene dall'acqua in bottiglia che hai appena pagato, anche se paghi già per far uscire l'acqua dal rubinetto della tua cucina.
Cosa fare, allora?
Ecco qual è la mossa più intelligente: smetti di acquistare centinaia di bottiglie di plastica e inizia a filtrare la tua acqua del rubinetto di casa con un erogatore allacciato alla rete idrica. Così avrai l'acqua migliore e più sicura possibile e, a lungo andare, ti accorgerai che i costi sono anche più bassi!
Se vuoi dare una svolta alla tua vita e installare dei sistemi di microfiltrazione, affidati a dei professionisti! Noi di H2O, con più di vent'anni di esperienza, passati al servizio di aziende e privati, siamo il punto di riferimento per il noleggio, la manutenzione o per l’acquisto di qualsiasi sistema per l’acqua da bere, garantendoti anche un attento e rapido servizio di assistenza e manutenzione su tutti i prodotti.