L’osmosi inversa è un procedimento chimico-fisico di permeazione, che agisce attraverso una membrana semipermeabile, per ridurre il contenuto salino e la presenza di sostanze disciolte nell’acqua. Nell'osmosi inversa l’acqua viene fatta passare attraverso le membrane, che separano l’acqua destinata al consumo umano (permeato) con quella destinata allo scarico (rigetto). 

La differenza principale è la velocità con cui l’acqua viene fatta passare attraverso le membrane: con accumulo molto più lenta rispetto a quella a produzione diretta. Un altro fattore che incide sulla velocità è dato dal tipo e dal numero di membrane utilizzate, dall’utilizzo di uno o più pre-filtri, e dalla pressione con cui l’acqua viene fatta passare attraverso le membrane osmotiche: normale pressione della rete idrica o attraverso l’uso di pompe idrauliche, che garantiscono una maggiore spinta.  

Chiamaci subito al numero verde 800 426659 per maggiori informazioni o visita il nostro sito www.h2o.it