In merito all'acqua da bere ciascuno presenta le proprie preferenze e le proprie abitudini: c'è chi preferisce acquistare l'acqua imbottigliata, chi sceglie sistemi di purificazione dell'acqua di rubinetto e chi, invece, opta per il consumo dell'acqua di rubinetto tal quale. Ovviamente questa scelta prevede che l'acqua sia potabile (quindi che sia sicura da un punto di vista sanitario, ma anche limpida e pulita), però un'acqua potabile può avere delle caratteristiche estremamente variabili in relazione alla sorgente da cui proviene e quindi a tutte le proprietà che questa vi impartisce. Ad esempio, vi sono delle acque particolarmente ricche di Ferro che tendono ad avere un sapore particolare, o magari acque provenienti da terreni sulfurei che possono presentare un odore sgradevole. Molti si sono imbattuti in queste circostanze, magari cenando a casa di un amico; pur essendo quell'acqua potabile non aveva il piacevole sapore dell'acqua pura

Perché l'acqua pura differisce dall'acqua di rubinetto?

L'acqua pura viene ottenuta in genere attraverso due tipi di processo, la microfilitrazione e la tecnica dell'osmosi inversa. Quest'ultima tecnica è quella più recente, ma in entrambi casi il fine della purificazione è quello di bloccare meccanicamente tutte quelle sostanze estranee e quei residui microbici che non sempre riescono ad essere eliminati dai filtri degli acquedotti. Non è raro sentire al notiziario di tracce di sostanze pericolose nelle acque del rubinetto, addirittura in alcuni territori del Lazio è preoccupante il fenomeno delle tracce di Arsenico, ma vi sono questioni scottanti anche circa la presenza di nitrati, di cloro che è molto difficile da eliminare perché è spesso adoperato volutamente come agente anti microbico, oppure semplicemente le acque della propria città sono eccessivamente calcificate, aspetto problematico per chi è predisposto allo sviluppo di calcoli renali. Questo non accade per una scarsa attenzione da parte dei manutentori, ma perché spesso è la stessa capacità filtrante degli acquedotti ad impedire una corretta purificazione delle acque. Sfruttando l'osmosi inversa, invece, si adoperano delle membrane semipermeabili che riescono a bloccare agevolmente residui anche molto piccoli, visto che vengono proprio progettate in modo tale da escludere particelle che posseggono un peso maggiore rispetto ad uno standard fissato. 

Perché scegliere un'acqua pura piuttosto che l'acqua di rubinetto?

In ogni caso potreste pensare che, in fondo, milioni di persone sono sopravvissute sane al consumo di acqua di rubinetto. In effetti è così, il punto non è che l'acqua di rubinetto è letale, bensì laddove possibile è opportuno scegliere un prodotto più sano. In fondo questo discorso vale un po' per tutti gli ambiti; gli stessi diamanti possono essere lavorati in modo differente, se vi trovaste di fronte ad un diamante, bello sì, ma imperfetto e magari poco lavorato e ad un secondo diamante molto più brillante e levigato è evidente che la scelta ricadrebbe sul secondo. Ciò non significa che anche il primo non sia un diamante, ma è di qualità inferiore. Questo discorso è sovrapponibile alla purificazione dell'acqua; grazie a questo processo si riesce ad avere un'acqua priva di retrogusti fastidiosi, limpida e contraddistinta da un odore neutrale. Può sembrare banale ma nelle valutazione di qualità delle acque che viene periodicamente eseguita dai tecnici specializzati questi sono dei parametri discriminanti che vengono presi in considerazione, anche per definire la potabilità delle acque! 

Vale la pena investire su un sistema di purificazione?

La risposta è senz'altro sì! Il costo di questi sistemi è un investimento che porterà ad un guadagno notevole nel corso del tempo. L'azienda H2O, inoltre, tende ad affiancare il cliente nella scelta del sistema che maggiormente si adatta alle necessità dello stesso, fornendo un'assistenza costante e qualificata, senza ricorrere a call center automatizzati che non riescono a personalizzare l'esperienza del cliente. 

Ovviamente si deve pensare anche al guadagno che si potrebbe avere in termini di salute, tenuto conto del fatto che l'acqua è il principale costituente dell'organismo umano e che, quindi, deve essere di massima qualità!