Che sia estate o inverno, passando da una fresca bevanda ghiacciata ad una tisana allo zenzero davanti al camino, l'acqua sarà sempre il tuo bisogno primario. Ma allora, che differenza farebbe prenderla con un bicchiere di carta o una bottiglia di plastica? Perché pensare di acquistare un dispenser? I vantaggi di un erogatore d'acqua vanno oltre ciò che stai immaginando, in termini di sostenibilità, economia e di facilità di consumo: per scoprire in che modo un dispenser potrà rivoluzionare la tua vita, continua a leggere questo articolo.

Cos'è e come funziona un dispenser?

Un dispenser d'acqua fredda è un macchinario da installare direttamente su una fonte d'acqua potabile, al fine di refrigerarla e allo stesso tempo purificarla. Per esempio, se hai a disposizione un lavandino in ufficio o nella tua casa, il dispenser verrà installato direttamente alla fonte, filtrando l'acqua in uscita e depurandola da sali, batteri, sedimenti e metalli pesanti. Per questo motivo, l'unico accessorio che dovrai cambiare è il filtro. Iniziamo già a vedere i vantaggi del suo utilizzo: meno inquinamento nelle tue bevande (che sia caffè, tisana o semplice bicchiere d'acqua fresca), meno inquinamento per l'ambiente (dimentica la plastica di bicchieri e bottiglie).

Dove acquistare un buon dispenser?

Se sei un'azienda, un privato o un gestore e vuoi provare sul campo gli effetti dei un buon dispenser, ti consigliamo di consultare il sito di H2O, l'azienda leader nel noleggio di dispenser d'acqua (e non solo!). Troverai tra le numerose soluzioni quelle che fanno al caso tuo, con la possibilità di noleggio all-inclusive o standard sia dei boccioni che dei relativi accessori.

Quanti tipi di dispenser esistono?

Esistono fondamentalmente due tipi di dispenser in commercio:

  • modello fisso dispenser da pavimento, adatto per il tuo ufficio o il tuo negozio, ma anche per case private e studi medici: si tratta del modello più semplice e basilare in commercio, dotato di diverse opzioni di stile, grandezza, colore e gradi di raffreddamento.
  • modello a controsoffitto: è perfetto per chi ha necessità di salvare spazio e non ha abbastanza posto per posizionare il dispenser direttamente all'attacco del lavandino. Si tratta di un modello abbastanza compatto e tattico, sicuramente meno estetico ma comunque dotato di ogni confort, inoltre potrai contare su un prezzo sicuramente inferiore rispetto al modello a pavimento.

Qual è il vantaggio?

Ti starai chiedendo a questo punto quale sia il vantaggio del dispenser rispetto ad una semplice bottiglia di plastica. Innanzitutto, il costo: pensa a quanto spendi ogni volta che compri al supermercato una semplice bottiglietta! Oppure, ancora, immagina tutte le volte che acquisti una serie di bicchieri di plastica, e spesso ti senti autorizzato a buttarlo nel cestino immediatamente dopo l'utilizzo, come se si trattasse di un fazzoletto usa e getta.

Se ci pensi bene, un solo dispenser è sia un investimento per il tuo portafogli (permette di risparmiare centinaia di euro spesi in materiali plastici) sia un investimento per il pianeta (per via delle centinaia di migliaia di chili di plastica che non dovrai comprare e buttare!). Inoltre, esiste al momento un bonus idrico che incentiva l'acquisto di dispenser per promuovere il risparmio energetico e delle risorse. E allora, cosa stai aspettando? Fai del bene a te stesso, e fai del bene al Pianeta.