Qualche anno fa…quando siamo venuti a conoscenza di Amref e del suo progetto di costruire “Pozzi in Africa" di acqua potabile, ci siamo subito entusiasmati e abbiamo deciso di partecipare attivamente a questa importante iniziativa. Gli interventi di AMREF non applicano il principio di mero assistenzialismo delle comunità beneficiarie, ma mirano allo sviluppo delle capacità delle persone, delle organizzazioni sociali esistenti e degli artigiani locali. La realizzazione dei progetti è affidata al lavoro dei membri della comunità opportunamente guidati dai responsabili del progetto. Tale approccio permette un reale trasferimento di nuove conoscenze e competenze alla popolazione, in modo da renderle responsabili della gestione delle strutture una volta ultimate. L’acqua pulita e le corrette pratiche igieniche rappresentano una forma di prevenzione fondamentale ed efficace per evitare i contagi da malattie infettive legate all’acqua. Acqua e salute hanno un legame diretto e le pratiche igienico-sanitarie corrette evitano la diffusione di malattie quali il colera, il tifo, e le affezioni diarroiche. L’acqua impura e la scarsa igiene rappresentano la seconda causa di morte tra i bambini nel mondo; ogni anno circa 1.8 milioni di bambini muoiono a causa delle malattie legate all’uso di acqua contaminata. Dal 2005 ad oggi, abbiamo costruito ben 17 pozzi che hanno permesso a oltre 4000 persone di avere a disposizione del bene più prezioso per la vita: l'acqua!

Product added to compare.